Loading

HERESIAE – EP 2011

Nati a Schio (VI) nel 2009, gli Heresiae giungono nel 2011 al loro EP di debutto: chi avrà letto altre mie recensioni ben avrà capito che sono un fiero e convinto sostenitore della scena metal nostrana, che a parer mio viene sempre ingiustamente messa in secondo piano rispetto ai nomi esteri, ebbene anche questa band si può fieramente schierare in prima linea in questa “battaglia”.
Solo 5 tracce direte voi ma credetemi che sono una sequenza di pugni nella faccia che mina seriamente l’integrità del vostro lettore: un death metal a tratti “industrializzato, ma coi giusti criteri, senza sfociare nell’elettronica sfrontata, che si inchina comunque alle sonorità death metal che da anni professano grandi nomi come Morbid Angel e Cannibal Corpse.
L’intro del lavoro sembra un tacito tributo agli purtroppo disciolti Strapping Young Lad di Devin Townsend:  di brevissima durata (20 secondi, i Napalm Death ne farebbero un vero e proprio brano) ma più che una canzone è una mitragliata al vostro stomaco sparata a distanza ravvicinata.
Parte “It’s Only Human Frailty”: dalla prima all’ultima traccia la velocità e la tecnica regnano, la batteria è studiata al massimo in ogni tocco, le parti sono cariche di groove e metronomicamente linearissime anche nei blast beat, il suono della chitarra è ottimamente equalizzato: una distorsione non troppo carica di bassi ma ben studiata a livello di gain e rinforzata con qualche parte in wah-wah che rende più industrial il tutto ed il basso costruisce un vero e proprio muro sonoro ma è la voce ad avere risalto: un ottimo growl profondo per le strofe ed un pò di screaming negli urli tenuti che danno la giusta carica.
Insomma , anche se sono solo 5 tracce sono senz’altro efficaci a rendere l’idea. Vivamente consigliati .

  • 9/10

  • HERESIAE - EP 2011

  • Tracklist

    1. Intro
    2. It's Only Human Frailty
    3. Drone Existence
    4. RRR
    5. Life Moulders Away


  • Lineup

    Francesco Petucco - chitarra e voce
    Davide Tonin - batteria
    Gabriele De Taddei - basso
    John - voce live