Loading

Chrigel, Marco & Fabienne – Eluveitie

Scusandoci in anticipo per il ritardo nel postare l’intervista, vi lasciamo di seguito la nostra chiacchierata con Chrigel, Matteo e Fabienne degli Eluveitie, fatta poco prima del concerto tenutosi a Parma a fine ottobre 2017. Enjoy!

– Salve ragazzi, benvenuti su Heavyworlds.com, come vanno le cose in casa Eluveitie?

Chrigel: Beh per ora bene. E’ il primo giorno del tour, è tutto un po’ caotico, incasinato, ma va bene…

– E quali sono le vostre aspettative per questo tour?

Matteo (in italiano): di spaccare tutto!! (ride ndr)

Chrigel: Cos’ha detto? Cos’ha detto?

(risata generale con spiegazione)

– Siete in giro con una band ben nota oramai nella scena, gli Amaranthe.. Assieme a loro, ci sono i The Charm The Fury, che negli ultimi anni si sono fatti strada nell’ambiente metal. Avete avuto modo di conoscere i ragazzi di queste band?

Chrigel: Abbiamo già suonato con gli Amaranthe in precedenza, diciamo che ci conosciamo a livello di saluti.. Ecco! Penso che il pacchetto di questo tour sia molto interessante e che sia stato ricevuto bene dai fans. Promette bene, diciamo!

– Parliamo invece di ‘Evocation II: Pantheon’, la seconda parte di ‘Evocation’ che ci ha messo un po’ a vedere la luce. C’è stato un motivo specifico per questo ritardo?

Chrigel: No, la cosa migliore è chiederlo all’album, è stata una decisione sua. E’ come un bebè, esce fuori quando vuole uscire.

– Come potreste introdurre ai nostri lettori il concept dietro questo disco?

Matteo: Divertiti, ci vorranno delle ore (ride)

(risate in generale)

Chrigel: Guarda è come se l’album fosse un viaggio, un viaggio per arrivare ai Pantheon, luogo da cui veniamo e dove siamo destinati ad andare, dove vivono tutti gli Dei. E’ proprio un itinerario verso questo posto e ogni traccia è dedicata ad una divinità del Pantheon.


– Questo album è stato creato con la nuova line-up…Com’è stato lavorare per la prima volta insieme alla creazione di un disco?

Chrigel: Fantastica! E’ stato divertente!

– La produzione di questo disco è stata fatta di nuovo da Tommy Vetterli. Com’è stato lavorare nuovamente con lui?

Chrigel: E’ la prima volta che abbiamo lavorato con lui ad un disco acustico. Sicuramente è diverso lavorare in acustico piuttosto che ad un album metal, tutto deve essere suonato molto bene. E’ un processo di registrazione, alla fine non cambia molto. Con Tommy è stato magnifico, a lui è piaciuta molto la nuova line up. E’ stato diverso, l’atmosfera con la band, sai, è molto positiva e bella. Fin dagli inizi quando lavoriamo insieme, stiamo insieme durante la produzione di un disco. La maggior parte della band è lì durante la produzione, anche se non registrano, sono lì.. magari anche per cucinare o per portare dei biscotti… (guarda Fabienne e ride perchè le abbiamo portato dei biscotti da parte di un fan ndr).

Fabienne: Ahahah

Chrigel (ride):.. e cose del genere, la gente nello studio lavorava sempre a qualcosa, a qualche dettaglio dell’album. C’era proprio un’atmosfera di collaborazione, unità e creatività tra di noi che era meravigliosa, a Tommy questo è piaciuto molto.

– So che è una domanda un po’ bastarda da fare.. ma quale è la vostra traccia preferita del nuovo disco e perchè?

Matteo: Io so quale è la mia!

Chrigel: Davvero? E quale sarebbe?

Matteo: In realtà sono due, sai? La prima è “Cernvnnos”, è molto saggia, la sento così. La seconda è “Taranis” perchè ha la miglior traccia di flauto. Fantastico! Tu ne hai una preferita, Fabienne?

Fabienne: Ci sto pesando, sai è molto difficile da scegliere…

Matteo: Artio?

Fabienne: E’ la mia preferita da cantare “Artio” ma.. .forse la mia preferita è “Belenos”, ne adoro la melodia. (ride)

Matteo: E non ci dici perchè?

Fabienne: per la melodia..

Matteo: No, Fabienne!! E’ per il flauto!

In coro: buuuuh e risate.

Fabienne: io adoro i flauti!

(Matteo fa notare un doppiosenso ed è tutta una risata)

Chrigel: Ok torniamo seri.

Matteo: Hai fatto tutto tu, Fabienne!

– Avete già suonato in acustico in passato, volete per caso ripetere questa esperienza di nuovo, in futuro, con la nuova line up?

Chrigel: Lo scoprirai proprio stasera!!

– Qualcosa di speciale?

Chrigel: Vedrai, vedrai!

– Visto che siamo molto affiatati qui e magari è stato anche divertente, mi volete raccontare come vi siete conosciuti?

Chrigel: in realtà è stato tutto molto strano. E’ stato uno sviluppo fortunato. Abbiamo avuto la scissione della line up verso marzo ed era chiaro che da una parte volessimo veramente cercare bene e scegliere saggiamente, dall’altra prenderci il tempo necessario, avevamo concerti e festival prenotati già per tutto l’anno. Non avevamo in realtà così tanto tempo a disposizione, perciò decidemmo di “affittare” dei musicisti solo per i live, in modo da poter suonare, perchè non volevamo cancellare i concerti, visto che non è colpa dei fans se abbiamo avuto un problema di line up. Abbiamo trovato molto velocemente i musicisti live e qualcun altro ci ha messo un po’ di più ad essere trovato (fissa Fabienne e ride ndr). Non li conoscevamo di persona, ma ci sono stati tutti raccomandati per la loro reputazione nel suonare quegli strumenti. E fu esattamente quel che facemmo, iniziammo a suonare con loro tutti i concerti. Nel mentre abbiamo continuato a cercare dei membri nuovi. Quel che ho chiamato sviluppo fortunato prima sta nel fatto che si era raggiunta una chimica fantastica tra noi, tanto che in autunno ci siamo chiesti “Perché cavolo stiamo ancora cercando dei membri? Li abbiamo già trovati da mesi” . Quindi abbiamo chiesto loro di unirci permanentemente e per fortuna ci hanno detto di si e ci siamo ritrovati.

– Avete suonato molte volte in Italia.. siete riusciti a scoprire qualche gruppo folk italiano?

Matteo: Io personalmente li conosco tutti, tipo gli Elvenking e i Folkstone, che sono amici.

Chrigel: E stranamente finiscono con Tommy, tipo i Furor Gallico..

Matteo: No, ma va. Sono i Folkstone!

Chrigel: Ma no, sono sicuro che ci sono di mezzo anche loro, Folkstone era prima.. Vabbè insomma, tutte le band folk italiane finiscono lì.Sicuramente è colpa tua!

Matteo: Ma sono solo loro amico, non è colpa mia!

– Era l’ultima domanda.. Grazie del vostro prezioso tempo…

Chrigel, Fabienne & Matteo: Grazie a te!


– … c’è qualcosa che vorreste dire ai vostri fans o ai nostri lettori?

Matteo: Grazie del vostro interesse, venite a trovarci a qualche concerto ,vi aspettiamo, ciao!