Loading

SLEEP OF THETIS

Continua il nostro viaggio alla scoperta di bands italiane alla ricerca di un futuro nella musica che conta…
Questa volta abbiamo incontrato gli Sleep of Thetis, che tanto giovani non sono, ma che hanno sicuramente ancora tanto da dire…

Ciao ragazzi! Vi chiedo come prima cosa di raccontarci chi sono gli Sleep of Thetis e come sono nati.


TONY: Gli Sleep of Thetis sono una band ormai navigata: fanno parte del gruppo ormai da 11 anni: tony (chitarra), stefano (batteria), nicola (voce+basso). invece martina (tastiere) e silvia (voce) sono entrate a far parte del gruppo 5/6 anni fa.
Abbiamo iniziato suonando thrash poi progressive metal e infine ci siamo stabilizzati sul sound di thin limits. abbiamo sempre comunque questo modo di comporre che non ha nessun tipo di barriere suonando tutto ciò che ci piace. il risultato è varietà musicale, punto di forza del nostro album

Qual è il significato che si cela dietro la scelta del vostro nome?


TONY:È nato con il cambio stilistico della band volevamo qualcosa che suonasse bene e rispecchiasse la nostra musica.
letteralmente significa “Sonno di Theti”, dea greca della ragione. ha un bel suono . il significato scopritelo voi!!!

Dopo quattro demo, nel 2006 avete pubblicato il vostro primo album, Thin Limits. Si tratta di un concept?


TONY: No, e’ un album che racchiude le nostre migliori composizioni dal 2002 fino al 2005. i testi sono introspettivi. hanno un filo logico comune, ma non si puo’ parlare di concept album

L’artwork è piuttosto essenziale: cosa vuole rappresentare?


TONY: Abbiamo cercato anche graficamente di rispecchiare quello che caratterizza la nostra musica : raffinatezza e carattere


Siete nati nel 1994 come thrash metal band, con il nome di Outrage. Come è cambiato il vostro sound in questi 13 anni?


TONY:Come dicevo prima, abbiamo attraversato varie fasi passando dal thrash al progressive. ultimamente siamo definiti gothic-alternative rock. puo’ andar bene come definizione, ma sono sicuro che in futuro ci saranno ancora cambiamenti. si vede gia’ dai nuovi brani che stiamo componendo

E’ notoriamente difficile per una band metal italiana uscire dall’underground. Cosa ne pensate della scena metal del nostro paese?


MARTINA: In effetti sembra che l’Italia sia sempre indietro, musicalmente, rispetto ad altri paesi europei, sia a livello di possibilità economiche che di spettacoli live. La percezione che avevamo agli inizi era parecchio sconfortante, pareva che i locali ti facessero un piacere nel farti suonare. Al momento siamo nelle mani di un’ottima agenzia (black dahlia) che, rispetto alla gestione fai da te di prima, ha cambiato radicalmente le nostre prospettive.

Quali sono i gruppi che più vi influenzano a livello musicale?


TONY: Allora ognuno di noi ha i suoi gusti personali che vanno da Tori Amos –Skin –Niccolo’ Fabi-Elisa-Dave Matthews Band-Rammstein -Seven dust- Cradle of Filth- Incubus-In Flames-Dream Theater-A Perfect Circle-The Gathering-Placebo e molti altri. siamo un mix di tutto cio’ che ci piace senza pregiudizi di genere!!!

Dove suonerete nei prossimi mesi?


TONY: La prossima data sara’ il 31 marzo a Milano presso lo Zoe club www.zoeclub.it
Gli altri concerti si possono vedere su my space o sul nostro sito www.sleepofthetis.com .
anticipo che in aprile saremo in svizzera (chiasso) e a maggio con gli Exilia a Gorizia e a Bologna in occasione del Darkfest


Quali ricordi avete della registrazione del vostro primo demo, Untuned Violins, del 1998?


TONY: Ne parlavamo proprio l’altra sera!!! beh era uno dei primi demo registrati piu’ o meno seriamente ed era bellissimo sentire i tuoi brani che prendevano forma in studio di registrazione. e’ stata una bella esperienza!!!

Avete una pagina su MySpace? Cosa ne pensate di questo mezzo di comunicazione?


MARTINA: La nostra pagine di My Space è www.myspace.com/sleepofthetis. Riteniamo My Space un ottimo mezzo di comunicazione che ci ha permesso di venire in contatto con molte persone che in questo momento ci stanno aiutando. Il fatto di poter inserire dei brani su ogni pagina musicisti permette di conoscere moltissimi gruppi di cui magari non avremmo mai sentito parlare. Forse un po’ limitato a livello grafico…ma assolutamente indispensabile!

Per concludere: un saluto per i lettori di Heavy Worlds


MARTINA: Ringraziamo tutti i lettori e gli ascoltatori (chi ascolterà gli Sleep of Thetis) di Heavy Worlds, grazie a te per l’intervista e l’opportunità di farci conoscere anche tramite Heavy Words. Un saluto a tutte le persone che ci stanno aiutando (Sarina & Black Dahlia,) e invitiamo tutti a non perdersi le novità e gli aggiornamenti iscrivendosi alla nostra newsletter disponibile sul sito..
Anticipiamo che è disponibile il merchandising e
entro l’estate uscirà il nostro primo video “From Heaven”.
Stay Tuned!