Loading

BATTLE BEAST – Steel

“Uh, uh, uh”…

Così inizia il disco dei finlandesi Battle Beast, che presentano per la prima volta grazie alla potentissima Nuclear Blast, il loro debut (e primo) album, intitolato “Steel”. Ciò che sto per presentarvi accontenterà molti fans dell’heavy metal, soprattutto dell’old school che ha fatto la storia. Dalle fredde terre finniche, arriva il sestetto nordico che ci introduce in un mondo fatto di riff accattivanti, graffianti, dove la voce della potente vocalist Nitte Valo cattura immediatamente l’ascoltatore e lo porta ad avventurarsi, come suggerisce la prima traccia, in un “mondo fatto di metallo”. Immediatamente, nel primo brano “Enter the Metal World”, la prima caratteristica che si nota è la forte potenza vocale della cantante, che si presenta come la versione femminile di Eric Adams (singer dei Manowar, ndr) o, volendo azzardare, Ronnie James Dio e che riesce a raggiungere facilmente le note più alte, con un notevole falsetto. Una traccia molto potente, che farà “ballare” anche gli ascoltatori più dai gusti più difficili, una melodia molto “catchy” che coinvolge da subito chi ascolta questo disco.

Andando avanti nel percorso, troviamo la seconda traccia, “Armaggedon Clan”, brano che subito mi ha ricordato i W.A.S.P. o, ai vecchi tempi, gli Accept. Qua la carica inizia a farsi sentire e, a mio parere, questo brano è uno dei migliori dell’intero disco! La terza traccia, “The Band of The Hawk”, è una canzone molto particolare, che costituisce la prima “novità” del disco: cori pirateschi eseguiti da voci prevalentemente maschili, unite a quelle dei vari membri della band. “Justice And Metal”, quarto brano del cd dalle sonorità molto “speed-power”, dimostra maggiormente la potenza vocale della cantante, che da subito ci fa capire di “avere gli attributi” e di potersi elevare allo stesso livello di qualsiasi cantante maschile, visto che sa gestire al meglio un tipo di cantato come questo.
Nella title-track, “Steel”, gli assoli sono i padroni assoluti del brano; la traccia seguente, “Die-Hard Warrior”, introdotta da riff potenti e dal sintetizzatore, è un altro pezzo forte e non farà altro che tenere alta l’attenzione dell’ascoltatore. “Cyberspace” è un brano tipicamente old school, che richiama il vecchio heavy metal degli anni ‘80, dove le tastiere/sintetizzatori ricoprono un ruolo importante, sempre accompagnati dalle chitarre che quI danno il massimo.  “Show me how to die”, brano che richiama lievemente gli Iron Maiden, è un altro pezzo forte dell’intero album, grazie anche alle linee vocali usate nella parte centrale del brano, in cui la cantante mostra anche di sapere essere molto versatile.
Ed ecco un altro pezzo notevole: “Savage and Saint”, unica ballad di ‘Steel’, ci permette un attimo di rilassarci e di gustare a pieno la voce calda e avvolgente di Nitte, che dà il meglio di sé senza abusare troppo delle alte note e del potente falsetto. Ottima esibizione della cantante finlandese, che dimostra come poter essere una grande vocalist anche nelle melodie più lente e delicate. Terminata ‘la pausa’, ecco che arriva “Iron Hand”, penultima canzone dai ritmi sinfonici e anche, a tratti, epici, che ci porta vicini alla conclusione dell’album. “Victory” è il brano che chiude un grande EP, dal songwriting impeccabile e da un’ottima produzione, che rende questi giovani musicisti finlandesi meritevoli di essere conosciuti al grande pubblico, che tanto ha amato bands quali Dokken, Gamma Ray e tanti altri protagonisti di questo genere che ha fatto letteralmente la storia della musica metal.

Un disco che sarà sicuramente amato e apprezzato dai fans del vecchio sound dell’heavy metal, un grande debut album che finirà per certo nelle collezioni dei fanatici più estremi, che ci ha riportato indietro nel tempo, ai famosi anni ‘80 dove l’heavy metal ha letteralmente fatto la scuola. Un album promosso a grandi voti. Ora vedremo cosa il futuro riserverà a questi giovani di Helsinki!!

  • 8/10

  • BATTLE BEAST - Steel

  • Tracklist

    01. Enter The Metal World
    02. Armaggedon Clan
    03. The Band Of The Hawk
    04. Justice And Metal
    05. Steel
    06. Die-Hard Warrior
    07. Cyberspace
    08. Show Me How To Die
    09. Savage And Saint
    10. Iron Hand
    11. Victory


  • Lineup

    Nitte Valo - Voce
    Anton Kabanen - Chitarra, Seconda Voce
    Pyry Vikki - Batteria
    Juuso Soinio - Chitarra
    Eero Sipilä - Basso, Voce
    Janne Björkroth - Tastiere, Voce